Senza parole

Posted in General by midbar on 30/09/2007 20:12

Poco da dire…
… molto da ascoltare.

“Little Wing” by Carlos Vamos

Goran Bregovic - “Lullaby” by Jaromaz

Parole

Posted in General by midbar on 23/09/2007 19:51

udite oggi:

  • La Fede cresce solo nel darla.
  • Anonimo (elettricista)
  • La differenza tra la parola dell’artigiano e un comandamento divino sta nel fatto che per quest’ultimo c’è stato bisogno di metterlo per iscritto, e malgrado ciò con gli incresciosi risultati che si conoscono.
  • José Saramago

Caro naziskin

Posted in Funny, General by midbar on 10/09/2007 09:48

Sempre attuale

Caro naziskin, io scrivere te con parole facili facili, così forse tu capire. Io leggo su giornali che tu essere ‘bestia’ e ‘belva’, ma io non credere. Io credere tu essere ignorante: e ignoranza è grande problema per tutti, anche per me. Perché persona ignorante è persona debole, e persona debole è persona che ha paura, e persona che ha paura è persona che diventa cattiva e aggressiva, e fa “bonk” con bastone su testa di poveraccio. Vere ‘bestie’ e ‘belve’ sono certi giornalisti (molti) e certa televisione (quasi tutta), che dicono stronzate così noi restare tutti ignoranti e potere resta in mano di potenti. Io vuole dire questo: se tu picchia un poveraccio, tu non dimostra tua forza. Tu dimostra tua debolezza e tua stupidità. Perché sua testa rotta non risolve tuo problema. Tuo problema è che tu vivere in periferia di merda, senza lavoro o con lavoro di merda. Tuo problema è che tu essere ultima ruota del carro. Allora tu volere diventare forte, e tu avere ragione. Ma nessuno diventa forte picchiando (quaranta contro due) due persone deboli. Se tu volere diventare forte, tu dovere ribellarti a tua debolezza. Tu dovere pensare. In tua crapa rapata esserci cervello. Tu allora usare cervello, non bastone. Tuo cervello avere bisogno di cibo, come tua pancia. Tu allora provare a parlare, a leggere, a chiederti perché tu vivere vita di merda. Questo essere: cultura. E cultura essere sola grande forza per migliorare uomo.Io sapere: leggere essere molto faticoso. Pensare essere ancora più faticoso.

Molto più faticoso che gridare “negro di merda”, o “sporco ebreo”: gridare stronzate essere molto facile, basta vedere presidente skinhead Cossiga. Tutti essere capaci di insultare e odiare.

Me non importare niente se tu avere crapa rasata e scarponi: per me, tu potere anche metterti carciofo su testa e tatuare tue chiappe. Me importare che tu rispetta te stesso, tuo cervello e tua dignità, così forse tu impara anche a rispettare altri uomini. Se tu grida “sporco ebreo”, tu dovere almeno sapere cosa essere ebreo. E se tu sapere cosa essere ebreo, tu provare a chiederti come sarebbe bello se bruciassero in forno tua madre, tuo padre, tuoi fratelli, tuoi amici e te. Se tu comincia a fare domande, tu comincia a vincere. Domande essere come chiavi di macchina: basta una domanda per accendere motore e andare lontano.

Io molto preoccupato per te (e anche per testa di quelli che vuoi picchiare). Io preoccupato perché il potere, quando vede persone ignoranti e cattive, può fare due cose: metterti in prigione, e prigione è come immenso “bonk” su tua testa. Oppure servirsi di te come uno schiavo, mandarti a picchiare e torturare e bruciare mentre lui, intanto, vive in bella casa con bella macchina e bella figa. Vuoi essere libero? Tieni tua testa rapata, ma impara ad amare tuo cervello. Forza e potere abitano lì: dentro zucca, non sopra zucca.

Ciao.

Michele Serra (Cuore, 27/01/1992)

E’ la Norvegia il Paese dove si vive meglio

Posted in General by midbar on 05/09/2007 21:23

Dal Corriere: ” E’ la Norvegia il Paese dove si vive meglio“.

La classifica coincide con quella definita dall’HDI (Human development index: ne parlavamo in un post di qualche giorno fa), anche se nell’articolo si accenna a fattori che nel calcolo della classifica non hanno alcun peso (la libertà d’impresa, il clima, il numero degli asili nido presenti nello Stato e l’utilizzo di contraccettivi).
Comunque non è vero: la prima in classifica dovrebbe essere la Finlandia che rispetto alla Norvegia ha una maggiore attenzione alla libertà di stampa ed agli investimenti rivolti alla ricerca e allo sviluppo… e poi, diciamoci finalmente la verità, perchè Silvia è metà finlandese (se no mi picchia) ;)

Meglio ricchi… ( II )

Posted in General by midbar on 27/08/2007 22:57

In un post di qualche tempo fa via mi sono interessato di indicatori utili a valutare la qualità della vita nei diversi paesi del mondo. Ne ho trovato un altro,l’indice di sviluppo umano (in inglese: HDI-Human development index), che tiene conto in ugual misura dei seguenti valori:

• Indice di Aspettativa di Vita
• Indice di Educazione
• Indice PIL procapite

Interessante… ma, a mio avviso, ci sono anche altri fattori importanti per la definizione di qualità di vita e mi sono divertito a formulare un mio personale indice: il Midbar Index;)

Tra i fattori che ho deciso di considerare ho quindi aggiunto:

• Una misura della diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza (Gini Index)
• La percentuale di Pil riservata a Ricerca e Sviluppo (RD-Research&Development)
• La libertà di stampa (PF–Press Freedom)

Ho stilato pertanto una classifica (considerando solo i primi 50 paesi della classifica HDI). Di seguito riporto la classifica ordinata in funzione del Midbar Rank e, per confronto, la posizione rispetto all’HDI Rank:

   Midbar Index Ranking   

HDI Rank Country Midbar Rank Midbar Index HDI Gini Index RD PF GiniS RDS PFS Delta Rank
 11   Finland   1   0.9335   0.947   26.9   3.5   0.5   0.901   0.842   0.978   10  
 5   Sweden   2   0.9331   0.951   25.0   4.0   4   0.929   0.883   0.773   3  
 2   Iceland   3   0.9289   0.960   ..   3.1   0.5   0.792   0.808   0.978   -1  
 1   Norway   4   0.9267   0.965   25.8   1.7   2   0.917   0.692   0.841   -3  
 7   Japan   5   0.9186   0.949   24.9   3.1   12.5   0.930   0.808   0.660   2  
 15   Denmark   6   0.9139   0.943   24.7   2.5   5   0.933   0.758   0.751   9  
 10   Netherlands   7   0.9136   0.947   30.9   1.8   0.5   0.844   0.700   0.978   3  
 4   Ireland   8   0.9096   0.956   34.3   1.1   0.5   0.796   0.642   0.978   -4  
 9   Switzerland   9   0.9083   0.947   33.7   2.6   2.5   0.804   0.767   0.819   0  
 14   Austria   10   0.9064   0.944   29.1   2.2   4.5   0.870   0.733   0.761   4  
 6   Canada   11   0.9034   0.950   32.6   1.9   4.5   0.820   0.708   0.761   -5  
 13   Belgium   12   0.9030   0.945   33.0   2.3   4   0.814   0.742   0.773   1  
 21   Germany   13   0.9000   0.932   28.3   2.5   5.5   0.881   0.758   0.741   8  
 3   Australia   14   0.8990   0.957   35.2   1.6   9   0.783   0.683   0.693   -11  
 23   Israel   15   0.8969   0.927   39.2   4.9   12   0.726   0.958   0.664   8  
 16   France   16   0.8963   0.942   32.7   2.2   9   0.819   0.733   0.693   0  
 12   Luxembourg   17   0.8919   0.945   ..   1.8   ..   0.792   0.700   0.680   -5  
 8   United States   18   0.8908   0.948   40.8   2.6   13   0.703   0.767   0.656   -10  
 18   United Kingdom   19   0.8892   0.940   36.0   1.9   6.5   0.771   0.708   0.725   -1  
 20   New Zealand   20   0.8814   0.936   36.2   1.2   5   0.769   0.650   0.751   0  
 17   Italy   21   0.8813   0.940   36.0   1.2   9.9   0.771   0.650   0.683   -4  
 19   Spain   22   0.8808   0.938   34.7   1.1   10   0.790   0.642   0.682   -3  
 26   Korea. Rep. of   23   0.8795   0.912   31.6   2.6   7.75   0.834   0.767   0.707   3  
 27   Slovenia   24   0.8781   0.910   28.4   1.5   3   0.880   0.675   0.801   3  
 30   Czech Republic   25   0.8688   0.885   25.4   1.3   0.75   0.923   0.658   0.938   5  
 24   Greece   26   0.8655   0.921   34.3   0.6   8   0.796   0.600   0.704   -2  
 25   Singapore   27   0.8622   0.916   42.5   2.2   ..   0.679   0.733   0.680   -2  
 22   Hong Kong. China (SAR)   28   0.8543   0.927   43.4   0.6   14   0.666   0.600   0.649   -6  
 28   Portugal   29   0.8541   0.904   38.5   0.9   3   0.736   0.625   0.801   -1  
 29   Cyprus   30   0.8494   0.903   ..   0.3   7.5   0.792   0.575   0.711   -1  
 35   Hungary   31   0.8444   0.869   26.9   0.9   3   0.901   0.625   0.801   4  
 31   Barbados   32   0.8404   0.879   ..   ..   ..   0.792   0.680   0.680   -1  
 42   Slovakia   33   0.8347   0.856   25.8   0.6   2.5   0.917   0.600   0.819   9  
 34   Brunei Darussalam   34   0.8344   0.871   ..   ..   ..   0.792   0.680   0.680   0  
 32   Malta   35   0.8269   0.875   ..   0.3   ..   0.792   0.575   0.680   -3  
 40   Estonia   36   0.8246   0.858   35.8   0.8   2   0.774   0.617   0.841   4  
 33   Kuwait   37   0.8206   0.871   ..   0.2   17   0.792   0.567   0.630   -4  
 39   Bahrain   38   0.8204   0.859   ..   ..   28   0.792   0.680   0.580   1  
 44   Croatia   39   0.8186   0.846   29.0   1.1   13   0.871   0.642   0.656   5  
 37   Poland   40   0.8182   0.862   34.5   0.6   14   0.793   0.600   0.649   -3  
 41   Lithuania   41   0.8170   0.857   36.0   0.7   6.5   0.771   0.608   0.725   0  
 46   Qatar   42   0.8114   0.844   ..   ..   18   0.792   0.680   0.624   4  
 47   Seychelles   43   0.8083   0.842   ..   ..   24.5   0.792   0.680   0.594   4  
 49   United Arab Emirates   44   0.8078   0.839   ..   ..   17.5   0.792   0.680   0.627   5  
 45   Latvia   45   0.8068   0.845   37.7   0.4   3   0.747   0.583   0.801   0  
 43   Uruguay   46   0.7927   0.851   44.9   0.3   13.75   0.644   0.575   0.651   -3  
 36   Argentina   47   0.7901   0.863   52.8   0.4   17.3   0.531   0.583   0.628   -11  
 38   Chile   48   0.7846   0.859   57.1   0.6   11.63   0.470   0.600   0.667   -10  
 48   Costa Rica   49   0.7825   0.841   49.9   0.4   6.67   0.573   0.583   0.722   -1  
 50   Cuba   50   0.7816   0.826   ..   0.6   95   0.792   0.600   0.460   0  

Le Fonti:
HDI: (fonte: Human development index (HDI) value [Human Development Report 2006])
Gini Index: (fonte: Inequality measures - Gini index [Human Development Report 2006])
RD: (fonte: Research and development (R&D) expenditures (% of GDP) [Human Development Report 2006])
PF : (fonte: Press Freedom Index 2006 [RSF])

Il Calcolo:

MidbarIndex = 0.75*HDI +0.10*GiniS+0.10*RDS+0.05*PFS,

dove

HDI (vedi qua)
GiniS
= 1-(GiniIndex -20)/(90-20)
RDS
= log10(RD)-log10(0.01))(log(5)-log(0.01)
PFS
= 1-(log10(PF)-log10(0.4))(log(10000)-log(0.4))

Powered by ScribeFire.

Here’s to you

Posted in General by midbar on 17/08/2007 23:05

Tra pochi giorni ricorre l’ottantesimo anniversario della morte di Sacco e Vanzetti.
Il 23 Agosto 1927 verranno condotti, innocenti, sulla sedia elettrica.


Here’s to you Nicola and Bart

Rest forever here in our hearts

The last and final moment is yours

That agony is your triumph!

Vi rendo omaggio Nicola e Bart

Per sempre restino qui nei nostri cuori

Il vostro estremo e finale momento

Quell’agonia è il vostro trionfo!


[Parole:Joan Baez/Musica:Ennio Morricone]

Le relazioni amorose

Posted in Funny, General by midbar on 19/07/2007 19:58

Gregory M.Dizzia, studente d’arte e blogger, deve aver preso sul serio il corso per la rappresentazione grafica dei processi e delle relazioni nel project management.
Sul suo sito ha disegnato la mappa di 18 anni di rapporti con le donne. Per ciascuna delle relazioni amorose ha tracciato icone che indicano le circostanze della conoscenza (la scuola, Internet, party, altro), che cosa lo ha colpito della persona incontrata (il sorriso, gli occhi, la figura, ecc.), i rapporti intimi (dai baci a oltre), i fatti più significativi della relazione (il fidanzamento, un’ubriacatura, il cuore spezzato, una gravidanza), il coinvolgimento emotivo (l’appartenenza, i progetti di vita comune) e come è avvenuta la separazione e per quale causa (passione, alcolismo, droga e peggio)….

[via iriospark]

“I cittadini mi chiedono di restare”

Posted in General by midbar on 17/07/2007 23:01

 Stasera l’annuncio:
Gustavo Selva ritira le dimissioni dal Senato dal momento che i cittadini gli hanno chiesto di restare…
…ma le voci dei cittadini non si sono fatte sentire fino a venerdì scorso, quando l’illustre ha disperatamente tentato di definire, per oggi pomeriggio, una votazione a scrutinio palese, invece che il normale voto a scrutinio segreto… quasi che, in realtà, temesse non tanto il voto dei senatori della maggioranza, ma piuttosto quello degli alleati di coalizione e dei colleghi di partito (schifati anch’essi?!?!).

Ecco un estratto del verbale della discussione di venerdì 13/07/2007, in Senato:

Sulle modalita` di votazione delle dimissioni presentate dal senatore Selva

SELVA (AN). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta`.

SELVA (AN). Signor Presidente, marted?` prossimo, alle ore 16,30, sara` all’ordine del giorno la votazione sulle dimissioni da me presentate a questa alta Assemblea; al riguardo, vorrei farle una richiesta. Le mie dimissioni hanno un carattere del tutto originale; sono andato a vedere i precedenti e credo che esse mantengano un carattere di originalita`.
Con una dichiarazione pronunciata dal Ministro della salute, qui presente fino a pochi minuti fa (e mi sarebbe piaciuto potermi confrontare con lei), sono stato definito «autore di un atto vergognoso, irresponsabile e indegno». Sono quindi posto nella condizione di dover chiedere la fiducia a questa alta e nobile Assemblea, per vedere se come parlamentare (che, sia detto fra parentesi, nella sua storia annovera il servizio reso al Parlamento europeo, alla Camera dei deputati e oggi al Senato della Repubblica) ho ancora la dignita` di restare qui.
Io so che le dimissioni vengono votate a scrutinio segreto. Mi sono informato presso il Segretario generale e mi e` stato detto che lo scrutinio segreto e` previsto a difesa dell’Assemblea. Non capisco bene questo concetto, sara` per il pressapochismo da giornalista, come qualche volta si dice della mia professione di base. In questo caso, essendo stato sfiduciato da un altro membro della stessa Assemblea, parlo della senatrice Livia Turco, chiedo che la fiducia nei miei confronti (se sono degno di riaverla), cos?` come la sfiducia, che e` stata manifestata pubblicamente, venga espressa a scrutinio palese, cos?` come si fa per un Governo quando si dimette.
Ecco la preghiera che le rivolgo, signor Presidente. So che nel complesso adeguamento delle procedure e` difficile che io possa ottenere questo risultato, me ne rendo conto. Tuttavia, ho voluto porre il problema, perche´ – secondo me – l’originalita` e l’eccezionalita` delle mie dimissioni avrebbero bisogno di una pronuncia che non sia fatta nel segreto del voto, che poi naturalmente darebbe luogo all’autodifesa della casta nel suo complesso perche´ certamente non si sapra` chi avra` votato a favore o contro le mie dimissioni.
Ecco perche` io vorrei sapere se, eccezionalmente, fosse possibile ottenere che la mia richiesta venga presa in considerazione nella giornata di luned?` e possibilmente applicata in quella di marted?`.

PRESIDENTE. Senatore Selva, posso comprendere i contenuti della sua richiesta, ma purtroppo questa decisione non e` ne´ nella sua ne´ nella mia disponibilita`. Il voto segreto e` a garanzia dell’Assemblea come organismo collegiale, che, a garanzia del suo plenum, si esprime con il voto segreto.
Posso trasmettere al Presidente la sua richiesta, ma temo, come modesto conoscitore dei Regolamenti parlamentari, che essa non possa essere accolta.

E gnacche alla formica

Posted in Funny, General by midbar on 08/07/2007 15:49

E gnacche alla formica

Io t’amo o pia cicala e un trillargento
ci spàffera nel cuor la tua canzona.
Canta cicala frìnfera nel vento:
E gnacche alla formica ammucchiarona!

Che vuole la formica con quell’umbe
da mòghera burbiosa?E’vero,arzìa
per tutto il giorno,e tràmiga e cucumbe
col capo chino in mogna micrargìa.

Verra’ l’inverno si,verra’il mordese
verranno tante gosce aggramerine,
ma intanto il sole schìcchera gigliese
e sgnèllida tra cròndale velvine.

Canta cicala,càntera il manfrore,
il mezzogiorno zàmpiga e leona.
Canta cicala in zìlleri d’amore:
E gnacche alla formica ammucchiarona!

(Fosco Maraini)

(…grazie ad Urlapicchio di eio…)

Meglio ricchi…

Posted in General by midbar on 16/06/2007 13:13

 “Meglio ricchi e felici, che poveri e tristi” …diceva il filosofo Catalano nella trasmissione “Quelli della Notte” di alcuni anni fa…
In realtà non è detto: tra Felicità e Denaro non è possibile individuare una significativa correlazione statistica, come ben spiegato in un articolo di qualche anno fa del New York Times:

Economists measure consumer confidence on the assumption that the resulting figure says something about progress and public welfare. The gross domestic product, or G.D.P., is routinely used as shorthand for the well-being of a nation.

But the small Himalayan kingdom of Bhutan has been trying out a different idea.

In 1972, concerned about the problems afflicting other developing countries that focused only on economic growth, Bhutan’s newly crowned leader, King Jigme Singye Wangchuck, decided to make his nation’s priority not its G.D.P. but its G.N.H., or gross national happiness.

Esistono quindi indicatori di benessere, il FIL (Felicità Interna Lorda - GNH: Gross National Happiness), piuttosto che il GPI (Genuine Progress Indicator), alternativi al PIL (Prodotto Interno Lordo - GDP: Gross Domestic Product).
Tali indicatori sono basati su valori morali e di benessere e non soltanto su valori economici.
Il concetto di base è che spendere soldi non significa automaticamente aumentare il benessere e che, a determinare il benessere, concorrono anche molti fattori fuori mercato come il volontariato, i beni comuni, la qualità del tempo libero e, negativamente, il crimine, l’inquinamento, la fragilità delle famiglie…
E’ interessante il confronto nel tempo: mentre il PIL, nel corso degli anni, ha continuato a crescere, il benessere è ormai fermo raggiungendo una sostanziale stabilità a partire dagli anni ‘70.

 [fonte: Redefining Progress]

Libero

Posted in General by midbar on 16/06/2007 11:35

Rahmatullah Hanefi Afghanistan, 16.6.2007 11:13:00 - Rahmatullah Hanefi libero

[via Peacereporter]

Missione compiuta

Posted in General by midbar on 02/05/2007 23:14

Il 1 Maggio 2003 il presidente Bush dichiarò “Missione compiuta: le principali operazioni di combattimento sono concluse… nella battaglia dell’Iraq gli USA e i loro alleati hanno vinto!”. Dopo quattro anni ecco i numeri:

May 1, 2003 Today
U.S. Troops Wounded 542 24,912
U.S. Troops Killed 139 3,351
Contractors Killed 69 916
Journalists and Media Assistants Killed 11 167
U.S. Forces in Iraq 150,000 146,000
Size of Iraqi Security Forces
7,000-9,000 334,300
Number of Insurgents less than 5,000 ~70,000 (Sunni only)
Insurgent Attacks Per Day 8 148.9
Cost to U.S. Taxpayers $79 billion $421 billion
Approval of Bush’s Handling of Iraq 75% 24%
Percentage of Americans who Believe The Iraq War Was “Worth Fighting” 70% 34%
Bush’s Overall Job Approval 71% 32%

[via Think Progress]

Spin

Posted in General by midbar on 23/04/2007 21:09

Cortometraggio del 2005 prodotto dalla Double Edge Films.

Noi non trattiamo

Posted in General by midbar on 22/03/2007 22:47

“Noi non negoziamo con i terroristi e raccomandiamo agli altri di non farlo” è la dichiarazione di McCormack, portavoce del Dipartimento di Stato statunitense, in occasione della liberazione di Daniele Mastrogiacomo…

Mafia’s Help Reported In the Rescue of Dozier

Published: February 21, 1983

American and Italian intelligence officials turned to the Mafia for help in locating Brig, Gen. James L. Dozier after his kidnapping in Italy and rescued him the day after a Mafia leader revealed where the general was being held, Time magazine reports in its current issue.

The magazine said the operation was so secret that not even the American Ambassador to Italy, Maxwell Rabb, had been aware of it.

The magazine said it was unclear if Franchino Restelli, a Mafia leader imprisoned in Milan, was the first or sole source of the Padua address at which Red Brigades members were holding General Dozier.

But Time said a participant in an interview the authorities had with Mr. Restelli on Jan. 27, 1982 - more than a month after the Dozier kidnapping -said the Mafia leader provided the address.

[via New York Times]

Brain/Body Mass ratio

Posted in General by midbar on 17/03/2007 09:56

Brain/Body Mass Ratio

Esiste una relazione tra la massa del cervello e quella del corpo che fornisca una stima dell’intelligenza di un organismo?
Come sempre, una risposta la si può trovare su Wikipedia:

Brain to body mass ratio (also known as the Encephalization Quotient or EQ) is a rough estimate of the possible intelligence of an organism.

Dolphins have the highest brain to body mass ratio of all cetaceans. Sharks have the highest for a fish, and octopuses have the highest for an invertebrate. Humans have a higher brain to body mass ratio than any of these animals.

p.s.: io comunque, negli ultimi due mesi, sono calato di 10 Kg. ;)

Classifica Forbes 2007 - I più ricchi del pianeta

Posted in General by midbar on 09/03/2007 19:19

Forbes ha pubblicato la classifica 2007 dei più ricchi:
1 - Bill Gates - 56.0 Miliardi di Dollari
… fra gli italiani:
51 - Silvio Berlusconi - 11.8 Miliardi di Dollari
52 - Leonardo Del Vecchio - 11.5 Miliardi di Dollari
62 - Michele Ferrero - 10.0 Miliardi di Dollari
177 - Giorgio Armani - 4.5 Miliardi di Dollari

Un film già visto

Posted in General by midbar on 05/03/2007 22:51

Un film già visto

[…] lungo l’autostrada Jalalabad - Tokhar, nella provincia orientale di Nangarhar [Afghanistan], sabato scorso almeno sedici civili sono stati uccisi da soldati statunitensi che hanno aperto il fuoco sulle automobili di passaggio, sparando dalle mitragliatrici a trecentosessanta gradi. Il loro convoglio, sembra, era stato attaccato da un attentatore suicida, ma la dinamica di quel che è successo dopo è ancora da chiarire: mentre il comando Nato parla di legittima difesa, tutte le testimonianze della popolazione locale raccontano di grilletto facile, di ore di follia dei soldati statunitensi, di rappresaglia contro i civili che passavano di lì, di corse sull’autostrada sparando a qualsiasi cosa si muovesse. Certo è che le truppe straniere hanno distrutto il materiale che i reporter di Associated Press avevano girato sul posto: qualcosa da nascondere, quei soldati, ce l’avevano. […]

[via PeaceReporter]

I Cavalieri dell’Ideale

Posted in General by midbar on 22/02/2007 15:25

Un anno dopo “I masanielli in auto blu” ecco rispuntare “I Cavalieri dell’Ideale”

L’AMACA
I Cavalieri dell’Ideale
di MICHELE SERRA


SI CAPISCE, uno ha tutto il diritto di coltivare i suoi ideali integerrimi. E di sentirsi eletto dal popolo lavoratore anche se è stato spedito in Senato da una segreteria di partito. Uno ha tutto il diritto di rivendicare purezza e coerenza, così non si sporca la giacchetta in quel merdaio di compromessi e patteggiamenti che è la politica. Però, allora, deve avere l’onestà morale di non fare parte di alcuna coalizione di governo. E deve dirlo prima, non dopo. Deve farci la gentilezza di avvertirci prima, a noi pirla che abbiamo votato per una coalizione ben sapendo che dentro c’erano anche i baciapile, anche i moderatissimi, anche gli inciucisti. A noi coglioni che di basi americane non ne vorremmo mezza, ma sappiamo che se governano gli altri di basi americane ne avremo il triplo.

Invece no: questi duri e puri se ne strafottono della nostra confusione e della nostra fatica. Prima salgono sulla barca della maggioranza, poi tirano fuori dal taschino il loro cavaturaccioli tutto d’oro e fanno un bel buco nello scafo, per meglio onorare la loro suprema coerenza e la nostra suprema imbecillità. Un bell’applauso ai Cavalieri dell’Ideale: tanto, se tornano Berlusconi e Calderoli, per loro cosa cambia? Rimarranno sul loro cavallo bianco con la chioma al vento.

[Repubblica del 22/02/2004]

20 queries. 0.448 seconds.
Powered by Wordpress
theme by evil.bert